CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI PUBBLICI
Si pubblica in allegato il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici, ....
LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE HA IL DOVERE DI CONCLUDERE I PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI MEDIANTE L’ADOZIONE DI UN PROVVEDIMENTO ....
ATTO ORGANIZZATIVO SUI CONTROLLI DI REGOLARITA’ AMMINISTRATIVA
Bozza del
Codice di comportamento del Comune di Sanza
ai sensi dell'articolo 54 d.lgs. 30 marzo 2001 n.165, del D.P.R. 16 ....
Codice di comportamento del Comune di Sanza (SA)Ai sensi dell'articolo 54 d. lgs. 30 marzo 2001 n.165, del D.P.R. 16 aprile ....
Regolamento di Polizia Mortuaria e dei servizi cimiteriali
Parere favorevole della Consulta Regionale delle attività ....
Normativa
Procedimenti gestiti da questa struttura
Per poter svolgere la funzione di Presidente di seggio elettorale è necessario essere inseriti nell'apposito albo, ....
Per poter svolgere la funzione di scrutatore di seggio è necessario essere inseriti nell'Albo delle persone idonee ....
Descrizione Procedimento
A seguito del ricevimento della sentenza di divorzio (scioglimento o cessazione effetti civili del ....
Descrizione Procedimento con Riferimenti Normativi
Una volta fatta la dichiarazione di nascita o ricevuta la stessa dall’ospedale, ....
Descrizione Procedimento
Il cittadino (non necessariamente residente) si presenta allo sportello per richiedere il servizio.
Strumenti ....
Descrizione Procedimento
Il cittadino (un membro maggiorenne della famiglia) comunica la variazione dell’indirizzo ....
Descrizione Procedimento
Gli sposi che intendono contrarre matrimonio con rito acattolico devono recarsi dal ministro di ....
Descrizione Procedimento
La celebrazione del matrimonio deve essere preceduta dalle pubblicazioni. La richiesta di pubblicazioni ....
Descrizione Procedimento
Gli sposi che intendono contrarre matrimonio con rito cattolico devono recarsi dal parroco competente ....
Descrizione Procedimento
Il passaporto viene rilasciato dalla Questura di Salerno. L’ufficio può, nel caso non ....
Descrizione Procedimento
La pratica di emigrazione viene attivata a fronte del ricevimento del mod. APR4 dal Comune di nuova ....
Descrizione Procedimento
La lista di leva è l’elenco dei cittadini maschi diciassettenni residenti. Peri i cittadini ....
Descrizione Procedimento
Il cittadino (un membro maggiorenne della famiglia) comunica la nuova residenza all’Ufficio ....
Come usare la tessera elettorale e cosa fare in caso di smarrimento e cambio di residenza
Descrizione
Per votare è ....
Quando avviene una nascita è obbligatorio fare la dichiarazione di nascita per l'iscrizione del nato all'Ufficio di ....
Descrizione Procedimento
La cremazione è possibile se il defunto ha lasciato disposizioni testamentarie in merito ....
Descrizione Procedimento
Il cittadino si presenta allo sportello per richiedere la carta di identità con la documentazione ....
Descrizione Procedimento
Il cittadino si presenta allo sportello per chiedere un certificato anagrafico
Modalità con ....
E' ammesso il rilascio di copia delle Liste Elettorali del Comune solo ed esclusivamente su richiesta motivata da dichiarati ....
Descrizione Procedimento
A seguito del ricevimento della richiesta di acquisto, perdita o concessione della cittadinanza ....
Dichiarazione resa dall'interessato, entro 20 gg dal cambio effettivo di residenza sottoscritta da tutti i componenti maggiorenni ....
Descrizione Procedimento
L’attività consiste nel trasferimento dei dati alle variazioni anagrafiche all’INA-SAIA ....
Descrizione Procedimento
L’attività consiste nel trasferimento dei dati alle variazioni anagrafiche all’INA-SAIA ....
Contenuto creato il 01-10-2013 aggiornato al 01-10-2013
Il progetto Portale della trasparenza è sviluppato da ISWEB S.p.A. www.isweb.it