
Altre strutture che si occupano del procedimento
Termine di conclusione
Costi per l'utenza
Modalità per l’effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari
Nessun pagamento previsto
Descrizione Procedimento
Gli sposi che intendono contrarre matrimonio con rito cattolico devono recarsi dal parroco competente per residenza che rilascia la richiesta di pubblicazione da farsi alla casa comunale. A pubblicazione eseguita l’ufficiale di Stato Civile rilascia il certificato di eseguite pubblicazioni da consegnare al parroco. Una volta celebrato il matrimonio il parroco trasmette all’ufficiale di STATO CIVILE, entro 5 giorni, l’atto di matrimonio per la trascrizione.
Modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardano
Sportello, telefono e posta elettronica
Strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell’interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e modi per attivarli
Ricorso al Tar
Ricorso al Giudice di pace
Nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonché modalità per attivare tale potere e recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale
Segretario Comunale Dott.ssa Erika Liguori
Potere attivabile mediante richiesta scritta al protocollo
Tel 0975 322536
Risultati delle indagini di Customer Satisfation condotte sulla qualità dei servizi erogati attraverso diversi canali, con il relativo andamento
Su questo servizio non vengono svolte indagini di customer satisfaction.
PER PROCEDIMENTI AD ISTANZA DI PARTE
Atti e documenti da allegare all’istanza e modulistica necessaria, compresi i fac-simile per autocertificazioni
Documento di identità in corso di validità;
Richiesta di pubblicazione del parroco;
Nel caso di cittadini stranieri nulla osta del Consolato;
La modulistica viene stampata direttamente dall’ufficio.
Modalità per l’effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari
Nessun pagamento previsto