Al Servizio di Vigilanza e Raccolta Rifiuti competono, in sintesi e di massima, le seguenti materie:
Polizia Locale, Urbana, Rurale, Amministrativa, Civile e Stradale; vigilanza per le attività commerciali e le attività produttive in generale; controlli edilizie e servizi informativi; Vigilanza e controllo su strutture pubbliche ed impianti, controllo e vigilanza attività inquinanti, controllo fida pascoli e malattie infettive degli animali, malattie epidemiche e varie, istruttoria dei reclami per il proprio settore; Infortunistica stradale e segnaletica, disinfestazioni, Mercati e Fiere, Albo Pretorio; notifiche; ordine pubblico; igiene pubblica; sanità; gestione dei rifiuti e raccolta differenziata; gestione ordinaria del legnatico secco come da usi e regolamenti, con relativa istruzione delle pratiche di richieste, nonchè redazione di bandi ed istruttoria di assegnazione di determinati quantitavi di legnatico non necessariamente secco per i meno abbienti; Vigilanza e controllo del patrimonio boschivo; feste patronali ed occasionali; immissione di gas e fumi nell'aria; Reclami e Diritto di Accesso (Legge n.241/90) relativi al proprio servizio.